Applicazione smalto semipermanente: Come farlo a casa

Applicazione smalto semipermanente: Come farlo a casa

Indice degli argomenti trattati

Oggi vogliamo farti una domanda: come ti trovi con l’applicazione dello smalto semipermanente?

Si dice che le mani siano considerate il biglietto da visita di una donna.

Averle sempre curate e in ordine è quindi importante per dare una buona prima impressione.

Purtroppo però tra le faccende domestiche, il lavoro e le varie commissioni da svolgere durante le giornate che diventano sempre più impegnative le mani sono soggette a tantissimo stress e tendono a sciuparsi.

Una tra le prime cose a rovinarsi è lo smalto.

semipermanente-selene-spa

Quante volte ti è capitato di applicare lo smalto alla perfezione e di trovarlo già scheggiato dieci minuti dopo?

Una buona soluzione a questo problema è l’applicazione dello smalto semipermanente

Un tipo di smalto molto più duraturo studiato per resistere a tutte le avventure che una donna moderna deve affrontare ogni giorno.

Ma cos’è esattamente questo prodotto e come si applica?

Cos’è lo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è uno smalto molto più resistente dello smalto tradizionale.

Vuoi sapere qual è il motivo?

Semplice, questo tipo di smalto è così duraturo perché è composto da polimeri fotoindurenti, ossia da particelle che si induriscono e diventano sempre più resistenti al contatto con la luce.

applicazione smalto semipermanente

A causa di questa caratteristica questo tipo di smalto riesce a fissarsi sull’unghia soltanto grazie all’uso di un particolare fornetto dotato di lampada.

Applicazione dello smalto semipermanente: come procedere

L’applicazione dello smalto semipermanente non è proprio una passeggiata di salute, per questo motivo consigliamo sempre di rivolgerti a professionisti come noi si Selene, che conoscono le tecniche giuste per non rovinare l’unghia naturale e garantirti un risultato ottimale e duraturo.

Se però vuoi provare tu stessa ti sveliamo quali sono i passaggi per applicare correttamente lo smalto semipermanente:

  1. Per prima cosa disinfetta le mani.
  2. Dopo passa alla preparazione dell’unghia eliminando le cuticole.
  3. Armonizza la forma delle unghie con una lima.
  4. Opacizza la superficie delle unghie con l’apposito buffer.
  5. Applica il primer.
  6. Metti la base sull’unghia e poi utilizza la lampada per farla asciugare.
  7. Stendi la prima passata di smalto semipermanente e lascia asciugare nel fornetto.
  8. Ripeti il passaggio 7 se necessario.
  9. Stendi il top coat e lascia asciugare.

Dopo aver effettuato tutti i passaggi puoi regalare una coccola alle tue mani e massaggiare un po’ di olio per cuticole sulle dita.

Come si toglie il prodotto?

Lo smalto semipermanente non è uno smalto normale, per questo motivo anche per quanto riguarda la sua rimozione ti consigliamo di rivolgerti a una professionista. 

Di sicuro sarà meno economico che toglierlo in casa ma di certo salvaguarderà la salute delle tue unghie naturali.

Anche in questo caso però, abbiamo deciso di spiegarti comunque come puoi togliere lo smalto semipermanente da sola e senza nessun aiuto.

  1. Compra un solvente apposito.
  2. Intingi un dischetto di cotone nel solvente.
  3. Appoggia i dischetti sulle dita.
  4. Avvolgi le unghie e i relativi dischetti con della carta stagnola.
  5. Aspetta un quarto d’ora e rimuovi tutto.
  6. Se è rimasto ancora qualche residuo puoi passare il buffer apposito per grattare via lo smalto.

Ricorda alla fine di lasciare respirare le tue unghie per almeno qualche ora senza applicare nessun altro tipo di smalto.

Se invece non te la senti di provare da sola (anche perché non è un processo semplicissimo) puoi fare la tua manicure proprio da noi di Selene.

Prenota il tuo trattamento e visita il sito per scoprire tutti gli altri nostri servizi esclusivi ideati per le tue esigenze.

Noi di Selene abbiamo pensato a tutto per il tuo tuo benessere.

Ti aspettiamo!

STAFF SELENE GROUP

Per fare la manicure è necessario rivolgersi a un professionista?

No, anche se noi lo consigliamo. Puoi farla a casa ma c’è il rischio che i risultati non siano ottimali.

Perché il semipermanente è diverso dagli altri smalti?

Perché è formato da delle particelle che lo rendono più solido per effetto della luce del sole.

Dove posso fare la manicure a Reggio Calabria?

Da noi di Selene Spa, e puoi anche prenotare una seduta per l’applicazione dello smalto semipermanente.

Posso prenotare la manicure la domenica da Selene Spa?

Puoi farlo solo se prenoti in anticipo il trattamento.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 2 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI