Hai mai sentito parlare di Cococera?
Ogni donna sa che quella con i peli superflui è una lotta continua.
Tutte abbiamo provato ogni sistema possibile per eliminare i peli.
L’iter che ciascuna di noi ha attraversato rimane sempre lo stesso con qualche leggera variazione.
Si inizia dal rasoio e si arriva all’epilazione passando per la crema depilatoria ma ognuna di queste tecniche ha i suoi lati negativi: Ricrescita veloce, irritazione, peli incarniti e spesso risultati deludenti.
La soluzione definitiva del laser rimane l’alternativa più soddisfacente ma comunque non accessibile a chiunque sia per questioni economiche che per motivi dermatologici.
Insomma, qualunque sia la strada scelta non sembra mai essere quella giusta.
La ceretta è la scelta più ambita ma, purtroppo, non è adatta anche alle donne con la pelle più delicata.
E se vi dicessimo che esiste una ceretta adatta anche alle pelli più sensibili?
Stiamo parlando della Cococera, la cera brasiliana per pelli delicate.
Se ancora non ne avete sentito parlare, niente paura, saremo noi a raccontarvi tutti i segreti di questa novità appena comparsa sul mercato.

Ceretta e pelli sensibili: cosa succede di solito
Di solito le pelli sensibili non sono per niente adatte alla ceretta.
La pelle sensibile infatti ha delle reazioni abbastanza violente quando entra in contatto con agenti fisici e chimici.
Per questo motivo quando si applica la ceretta o si strappa una striscia depilatoria la pelle sensibile reagisce manifestando rossore, prurito, bruciore o addirittura desquamazioni.
Insomma, un bel problema.
Molte donne che hanno una pelle sensibile sono costrette a ripiegare su tecniche meno invasive come il rasoio.
La Cococera, la cera brasiliana che aiuta le pelli sensibili
La Cococera è una ceretta che è stata studiata e prodotta unicamente per le pelli più sensibili e le zone più delicate.
Il prodotto è entrato nel mercato da poco tempo ma sta avendo già un grande successo per i risultati che si riescono ad ottenere.
Il motivo per cui la Cococera riesce a garantire un’ottima depilazione senza controindicazioni anche alle donne con la pelle più sensibile e da ricercare proprio nella composizione della cera.

La formulazione della cera infatti non ha alcun ingrediente aggressivo ed è stata studiata per penetrare nel colletto pilifero ed attaccarsi unicamente ai peli.
Il risultato?
Nessun trauma per la pelle durante lo strappo e quindi nessun arrossamento o bruciore.
La Cococera infatti provoca l’80%del dolore in meno rispetto alle cerette comuni che non sono studiate per avvolgere il pelo e quindi strappano anche la pelle.
Quali sono i benefici della Cococera?
Oltre alla quasi totale eliminazione del dolore l’utilizzo della cera brasiliana cococera ha anche altri vantaggi:
- Non provoca la follicolite;
- Garantisce una ricrescita più lenta;
- Estrae anche i peli più corti;
- Indebolisce i peli;
- Lascia la pelle perfettamente liscia.
Se anche tu hai la pelle delicata e hai sempre desiderato di fare la ceretta ti consigliamo di provare questo prodotto, direttamente da Selene Spa.
Facci sapere come è andata, visita il nostro sito e vieni a trovarci per scoprire i nostri trattamenti dedicati appositamente a chi ha la pelle sensibile.
Ti aspettiamo!
SELENE GROUP SPA
Perché è stata studiata per attaccarsi unicamente ai peli e non alla pelle.
SI, la Cococera provoca l’80%del dolore in meno rispetto a una cera tradizionale.
La Cocera ha tanti benefici tra cui quello di non provocare la follicolite.
Puoi trovare la CocoCera presso Selene Spa, in via Demetrio Tripepi 120.