Bagno turco: Come farlo in casa con i consigli di Selene Spa

Bagno turco: Come farlo in casa con i consigli di Selene Spa

Indice degli argomenti trattati

Quanto conosci il bagno turco?

Se ci segui sin dall’inizio sai che su questo blog abbiamo già parlato del nostro servizio hammam.

Oggi però vogliamo scendere nello specifico e raccontarti la storia, i benefici e le controindicazioni di questo trattamento e perché no, spiegarti anche come puoi fare il bagno turco a casa.

Se non hai mai fatto questo trattamento, stai pensando di farlo ma hai ancora qualche incertezza questo articolo è quello che fa per te, siamo certe che ti chiarirà le idee.

Partiamo dalla storia: da dove nasce il bagno turco

In molte confondono la sauna finlandese con il bagno turco, questo è un errore perché i due trattamenti anche se hanno alcuni benefici in comune hanno radici, storia e funzionalità diverse.

Della sauna finlandese ne parleremo in un secondo momento, ora vogliamo concentrarci sul bagno turco e darvi tutte le informazioni che vi servono per conoscere questo trattamento.

Questo trattamento nasce dalla cultura araba che a sua volta ha preso ispirazione dalla tradizione delle antiche spa romane.

Questo trattamento infatti si svolge all’interno di una stanza riscaldata molto umida e offre dei benefici proprio grazie all’azione dell’acqua.

I passaggi del trattamento

Un altra credenza sbagliata è che per fare il bagno turco basti semplicemente entrare in una sala umida.

Il trattamento in realtà si svolge attraverso 3 step che prevedono il passaggio attraverso stanze con 3 temperature differenti: il tepidarium, calidarium e il frigidarium.

La sala del calidarium è quella più calda, ha temperature interne che variano tra i 40 e i 50 gradi, questa particolarità fa in modo che si sviluppi un alto tasso di umidità che varia tra il 90 e il 100 %.

I benefici del trattamento

Il passaggio del corpo attraverso le temperature differenti è ciò che rende il trattamento così particolare e che conferisce grandi benefici per la nostra salute e il nostro benessere.

Il trattamento aiuta a:

  • Eliminare le tossine;
  • Purificare la pelle;
  • Tonificare il corpo;
  • Decongestionare le mucose;
  • Migliorare la respirazione.
bagno turco

Come avere il bagno turco in casa

Se state pensando di fare un bagno bollente per ricreare le condizioni del bagno turco in casa vi invitiamo a cambiare immediatamente idea.

Avere il bagno turco in casa non è così semplice, servono infatti delle strutture apposite oppure ci si può arrangiare trasformando una vecchia doccia.

Se volete fare un tentativo fai da te vi occorre:

  • Una presa elettrica;
  • Un punto di erogazione d’acqua;
  • Un kit per la coibentazione;
  • Un generatore di vapore.

Se non ve la sentite di acquistare un bagno turco o non siete amanti del fai da te e volete comunque fare questo trattamento, vi aspettiamo nel nostro centro benessere.

Nel nostro sito potete trovare tante informazioni sul nostro servizio ma vi consigliamo di dare un’occhiata anche al nostro blog per scovare tutti i nostri piccoli segreti di bellezza.

A presto!

Selene

Posso fare da voi questo tipo di trattamento?

Assolutamente si, da Selene Spa puoi fare anche la sauna e il trattamento Hammam

Come posso avere il bagno turco a casa?

Puoi averlo trasformando una vecchia doccia o comprando una struttura apposita

Posso effettuare il trattamento di domenica?

Si, certamente ma è necessaria la prenotazione

Fate anche degli sconti?

Si da Selene applichiamo delle promozioni, inoltre la prima consulenza è gratuita

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 0 Media: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI