Quanto spesso fai la pedicure?
In uno dei nostri articoli abbiamo parlato del perché è importante fare la manicure e applicare uno smalto semipermanente.
Spesso però si dà troppa attenzione alla cura delle mani e si tende a trascurare quella dei piedi.
D’estate le cose cambiano, con l’uso delle scarpe aperte si dà qualche attenzione in più anche all’aspetto dei piedi, ma non c’è una stagione giusta per avere dei piedi belli e curati.
Quindi, tornando alla nostra domanda: quanto spesso fai la pedicure?
Se la tua risposta è “non mi sembra utile” oppure “no non mi interessa” ti consigliamo di leggere questo articolo, scoprirai tutto sulla pedicure e scommettiamo che ti convertirai presto a questa abitudine!
Cos’è la pedicure?
In molte credono che la pedicure significhi soltanto mettere lo smalto sulle unghie dei piedi.
Sei una di loro?
In realtà la pedicure è un trattamento estetico dedicato ai piedi che mira ad avere non soltanto le unghie curate ma anche piedi sempre morbidi e idratati.
Non si tratta soltanto di un vezzo, la pedicure è importante per mantenere in salute i piedi ed evitare il formarsi di calli, infezioni, funghi e unghie incarnite.
A cosa serve il trattamento
La pedicure è utile a diversi scopi, il principale è di sicuro avere dei piedi belli e sempre in ordine ma, come abbiamo detto prima, questo trattamento serve anche a risolvere altre problematiche.

La pedicure serve a:
- Rimuovere i calli;
- Eliminare i duroni;
- Prevenire manifestazioni fungine;
- Rimuovere l’occhio di pernice;
- Trattare le unghie nere;
- Curare le unghie incarnite;
- Tagliare le unghie;
- Applicare lo smalto.
Come fare la pedicure
Non vogliamo tirare acqua al nostro mulino ma desideriamo soltanto darti qualche consiglio per migliorare la bellezza e la salute dei tuoi piedi.

Per fare la pedicure non devi venire per forza nel nostro centro estetico, se desideri prenderti cura dei tuoi piedi puoi farlo anche a casa, ti spieghiamo come:
- Se hai dello smalto sulle unghie dei piedi rimuovilo completamente con l’acetone;
- Per preparare la pelle al trattamento devi fare un pediluvio di 10 minuti all’interno di una bacinella piena di acqua calda e bicarbonato;
- Dopo che la pelle si è ammorbidita massaggia i tuoi piedi con uno scrub per assicurarti di togliere tutte le cellule morte;
- Per eliminare qualsiasi residuo risciacqua i tuoi piedi e fai un altro pediluvio di 10 minuti, questa volta soltanto con acqua calda;
- Terminati i 10 minuti asciuga i piedi e utilizza una pietra pomice per levigare la pelle;
- Applica una crema idratante;
- Taglia le unghie dei piedi e limale con una lima apposita;
- Infine passa lo smalto sulle unghie per rendere i tuoi piedi ancora più belli.
Questo processo può sembrare un po’ lungo ma fidati: Dopo averlo terminato noterai subito i risultati e capirai che ne è valsa la pena.
Quanto spesso devi fare il trattamento
La costanza nei trattamenti di bellezza, ci teniamo a sottolinearlo, è fondamentale.
La pedicure quindi così come ogni altro trattamento per la cura del corpo deve essere svolta a cadenza regolare.
La frequenza minima che vi consigliamo di tenere è una volta al mese ma, se riuscite a fare la pedicure anche una volta alla settimana sarebbe meglio.
Ora che sai tutto sulla pedicure siamo riuscite a convincerti sulla sua importanza?
Come ti abbiamo già detto puoi fare questo trattamento anche a casa ma, se preferisci affidarti a dei professionisti ti aspettiamo nel nostro centro estetico.
Se vuoi sapere di più sui nostri servizi visita il nostro sito internet, se invece vuoi ricevere altri consigli di bellezza puoi scoprire i nostri segreti curiosando nel nostro blog.
Noi di Selene abbiamo pensato a tutto per il tuo tuo benessere.
Ti aspettiamo!
STAFF SELENE GROUP
PS:
Seguici anche su Facebook:
Consigliamo di fare la pedicure almeno una volta al mese.
La pedicure serve a prendersi cura dei propri piedi a 360 gradi.
Assolutamente si, il trattamento serve a questo e serve a risolvere tanti altri problemi legati alla salute dei piedi.
Da Selene Spa puoi fare anche questi trattamento, contattaci!