Il trattamento Hammam è arrivato anche a Reggio Calabria.
Vi ricordate di quando vi abbiamo raccontato la storica tradizione del trattamento Hammam?
Questa tecnica particolare deriva dal mondo arabo e si è diffusa con rapidità anche da noi in Italia.
Se non avete già letto il nostro articolo dedicato a questo trattamento o vi è sfuggito qualcosa facciamo un breve ripasso.
Oggi infatti vogliamo parlavi del trattamento Hammam a Reggio Calabria, ma prima di svelarvi tutti i suoi segreti è importante che teniate bene a mente quali sono le caratteristiche dell’ Hammam e presto scoprirete il perchè.
Che cos’ è l’Hammam?
L’Hammam fa parte dei trattamenti Spa ossia che generano benessere attraverso l’utilizzo dell’acqua.
La tecnica sfrutta l’utilizzo del vapore che stimola l’eliminazione delle cellule morte e delle tossine, riattivando la circolazione e rigenerando la nostra pelle.
Se vi ricordate il trattamento Hammam si svolge attraverso tre passaggi precisi:
- Passaggio nel Tepidarium: una sala umida con una temperatura di 36 gradi centigradi;
- Passaggio nel Calidarium: una sala ricca di vapore con la temperatura di 45 gradi centigradi;
- Immersione nel Frigidarium: una vasca di acqua fredda.

Tra questi tre passaggi nel mondo arabo vengono praticati anche diversi trattamenti a base di prodotti specifici e massaggi particolari.
Ecco, è proprio qua che si inserisce il nostro trattamento Hammam a Reggio Calabria.
Cos’è il trattamento Hammam a Reggio Calabria?
Dopo la seduta di Calidarium, grazie alla quale la pelle è diventata luminosa abbiamo deciso, ispirandoci alla tradizione araba,di inserire un trattamento esfoliante eseguito con il guanto Kassa e il sapone nero.
Il guanto Kassa per il trattamento Hammam a Reggio Calabria, cos’è?
Il guanto Kassa è il guanto tradizionale utilizzato nei bagni turchi per la pulizia della pelle
La particolarità di questo strumento risiede proprio nella sua tessitura.
Le fibre infatti una volta bagnate rimangono comunque elastiche riuscendo ad aderire perfettamente alla mano.
Di conseguenza il massaggio risulta più efficace e riesce a liberare la pelle dalle sue impurità con delicatezza e senza provocare irritazioni.
L’utilizzo del guanto Kassa aiuta a:
- Stimolare la microcircolazione;
- Combattere la cellulite;
- Preparare la pelle a ricevere ulteriori trattamenti.
Il guanto kassa viene solitamente utilizzato in abbinamento al sapone nero.
Il sapone nero marocchino per il trattamento Hammam
Il sapone nero marocchino viene chiamato anche sapone Beldi.

Questo prodotto si ottiene dall’olio di olive nere ed è proprio per questo motivo che la sua consistenza rimane pastosa.
Questa sua particolarità rende il sapone nero un protagonista indispensabile nei trattamenti esfolianti previsti dal trattamento Hammam a Reggio Calabria.
Quali sono i benefici del trattamento Hammam a Reggio Calabria?
Il vapore del bagno turco assieme all’utilizzo del guanto di Kassa accompagnato dal sapone nero marocchino garantiscono al nostro corpo tanti benefici tra cui:
- La rigenerazione della pelle;
- L’eliminazione delle tossine;
- Il miglioramento della microcircolazione.
Ma i vantaggi del nostro trattamento Hammam non finiscono qui.
Dopo aver proceduto a l’esfoliazione della pelle abbiamo deciso di inserire nel percorso anche un massaggio eseguito con un mix di oli per nutrire la tua pelle in profondità.
Cosa aspetti quindi?
Non ti resta che prenotare il tuo trattamento e venirci a trovare nella nostra struttura per provare i nostri servizi.
Noi di Selene abbiamo pensato a tutto per il tuo tuo benessere.
STAFF SELENE
La differenza è che il trattamento Hammam è un trattamento che si inserisce all’interno del percorso del bagno turco.
Si, abbiamo il servizio sauna e il trattamento russo.
Non consigliamo il trattamento ai più piccoli, per loro abbiamo pensato alla Kids spa.
Puoi fare un trattamento Hammam da Selene Spa, in via Demetrio Tripepi 120 a Reggio Calabria.