Wine Elixir a Reggio Calabria per una pelle sempre pulita

wine elixir a reggio calabria per una pelle sempre pulita

Indice degli argomenti trattati

Conosci già il trattamente wine Elixir a Reggio Calabria?

Forse non ci hai mai pensato ma l’aria che respiriamo è piena di particelle, tossine e altri elementi che si incollano alla nostra pelle.

Una detersione quotidiana del viso e delle mani per quanto necessaria non è sufficiente a eliminare tutti i batteri che si annidano nella nostra pelle.

Devi tenere presente che tutto il nostro corpo è ricoperta di pelle, non solo le parti che sono esposte alla luce del sole.

Sebbene coperte le restanti aree del corpo sono comunque in contatto con i vestiti che sono ricchi di batteri.

Qual è quindi la soluzione per eliminare tossine e cellule morte dalla nostra pelle?

La soluzione è il trattamento Wine elixir a Reggio Calabria pensato per la cura della vostra pelle.

Siete curiose di sapere di cosa si tratta questo nuovo servizio?

Nel nostro articolo vi sveleremo tutto quello che c’è da sapere sull’azione esfoliante ed antiossidante del trattamento Wine Elixir.

Da dove nasce il trattamento wine elixir a Reggio Calabria?

Partiamo da una domanda!

Sai per caso che cosa possono avere in comune il Wine Elixir e il trattamento Hammam?

Te lo diciamo noi: Il trattamento wine elixir e il trattamento Hammam sono uniti dal loro luogo di origine.

Così come abbiamo fatto per il trattamento Hammam anche per il trattamento WIne Elixir abbiamo preso ispirazione dalla cultura orientale.

Che cosè il trattamento wine elixir a Reggio Calabria?

Il Wine Elixir è un trattamento fortemente ritualizzato che offre alla pelle un’azione benefica altamente antiossidante grazie all’utilizzo dei dell’olio di semi d’uva che contiene un grande quantitativo di Polifenoli e acidi grassi polinsaturi omega 3 e 6.

La pratica prevede un processo di esfoliazione ottenuta attraverso un savonage a base di zucchero e acido tartarico.

Che cos’è il savonage?

Il savonage è una tecnica di massaggio che ha origine nelle antiche tradizioni d’Oriente ed è tutt’ora praticata all’interno delle terme arabe.

Wine elixir a Reggio Calabria

Il trattamento è l’ideale per purificare la pelle attraverso l’eliminazione delle cellule morte e si svolge in due fasi:

  1. La pelle viene cosparsa di prodotti specifici;
  2. Si viene massaggiati con un guanto particolare.

Oltre alla completa esfoliazione della pelle il massaggio garantisce una sensazione di benessere generale ottenuta grazie all’utilizzo di oli essenziali, musica e luci soffuse.

Quali sono i benefici del trattamento Wine Elixir a Reggio Calabria?

I vantaggi di questo trattamento sono tantissimi grazie all’azione combinata di diversi elementi:

  • Utilizzo dell’olio di semi di uva;
  • Massaggio;
  • Ambiente rilassante.

Il wine elisir svolge quindi diverse azioni tra le quali:

  • Rilassante;
  • Antiossidante e lenitiva;
  • Anti età;
  • Relax total body.

Se vuoi godere di tutti i benefici del trattamento wine elixir a Reggio Calabria non ti resta che scriverci attraverso il form nella pagina contatti o acquistare il prodotto direttamente sul nostro sito internet.

Se invece vuoi approfondire le particolarità dei trattamenti orientali ti consigliamo di leggere il nostro articolo dove raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sulla tradizione dell’Hammam.

Ti aspettiamo!

SELENE GROUP SPA

Posso combinare il trattamento Wine Elixir con altri servizi?

Si certo, tutti i nostri servizi sono compatibili tra di loro.

A chi è adatto il trattamento Wine Elixir?

Il trattamento è adatto a chiunque abbia bisogno di pulire in profondità la propria pelle.

Dove posso fare il trattamento Wine Elixir a Reggio Calabria?

Puoi effettuare il trattamento Wine Elixir presso Selene Spa, in via Demetrio Tripepi 120.

Posso effettuare i trattamenti la domenica da Selene Spa?

Si, puoi farlo, ma devi prima prenotare.

Clicca per votare questo articolo!
[Totale: 1 Media: 5]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Facebook
LinkedIn
Twitter
Email
WhatsApp

ALTRI ARTICOLI